Relazione della Corruzione della Trasparenza anno 2018
Politica Anticorruzione di S.P.Im. S.p.A.
“In accordo con l’orientamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, già espresso con la determinazione n.° 8/2015 (“Linee Guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti pubblici di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni”) e la determinazione n° 12/2015 (Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione), S.P.Im. S.p.A. ha inserito nel proprio Modello quanto necessario all’adeguamento alla normativa in tema di corruzione e trasparenza.”
Gestione “Trasparenza” Piano di Programmazione triennale 2019-2021
Modello Organizzativo Parte Speciale C – Manuale Anticorruzione e Trasparenza
Per le Segnalazioni di illecito – whistleblowing:
Chiunque può segnalare al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di SPIM Genova S.p.A. fatti di cui sia venuto a conoscenza e che possano ragionevolmente integrare un reato di stampo corruttivo o il pericolo di una sua commissione nell’ambito delle attività aziendali.
La comunicazione deve essere indirizzata a anticorruzione@spimgenova.it e contenere una descrizione del fatto, dei tempi e delle persone coinvolte il più precisa possibile, al fine di una sua maggiore utilità (chi-cosa-come-dove-quando).
SPIM garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante, anche ai sensi del Codice Privacy e ss.mm.ii, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o delle persone accusate erroneamente o in malafede.
Segnalazioni anonime o non adeguatamente circostanziate saranno valutate a discrezione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Per effettuare segnalazioni direttamente verso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione):
https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/